L’azienda Vitivinicola Testa

Sorge a Castell’Arquato, splendido borgo medioevale sui Colli Piacentini, da sempre vocato alla coltivazione a vigneto.

La cantina, nota per la qualità dei propri vini, segue ogni fase della produzione, dalla cura della vigna sino all’imbottigliamento, ogni singolo passaggio è controllato da esperti.

L’obiettivo è quello di mantenere un elevato standard qualitativo, attraverso una migliore gestione del territorio, limitando l’uso di prodotti chimici e privilegiando protocolli di trattamenti biologici, con la scelta dell’inerbimento e incentivando la sperimentazione di nuove tecniche agronomiche.

La resa media per ettaro è bassa, anche grazie all’attenta potatura delle viti, per privilegiare la qualità alla quantità, e trasmettere alle uve le caratteristiche del “terroir”.

Innovazione e modernità, non ci hanno mai allontanati dalle nostre radici. La nostra produzione, paziente e meticolosa, è rivolta al futuro con uno sguardo al passato: l’antica tradizione enologica e la voglia di sperimentare nuove varietà.

L’azienda vitivinicola Testa, dal 1930 è produttore di riferimento dei Colli Piacentini, i suoi vini esaltano la tipicità e l’autenticità del territorio.

Grazie alla nostra storia e alla nostra passione, siamo consapevoli dell’importanza del territorio e della sua gestione, la buona salute delle viti trasmette al meglio le caratteristiche del vitigno alle uve e quindi al VINO, e ci permette di garantire una grande qualità.

Si producono le principali tipologie di vini piacentini: Gutturnio, Ortrugo, Sauvignon, Monterosso, Malvasia, Bonarda…e alcuni blend espressione del territorio e della nostra passione.

Gutturnio

Vino Tipico dei Colli Piacentini, è ottenuto dalla vinificazione di uve Barbera e Bonarda. Ha ottenuto la Denominazione Origine Controllata nel 1967, è stato tra i primi 10 vini italiani ad ottenere tale riconoscimento.
Il nostro fondatore, è stato uno dei principali promotori dei vini piacentini, in particolare del Gutturnio.
Ha sempre sostenuto che fosse un vino adatto all’invecchiamento, e già negli anni ’60 una splendida zona della cantina era predisposta per l’invecchiamento con botti in rovere di slavonia.

vini testa botti anni 60
Azienda Vitivinicola Testa Area Invecchiamento

IERI COME OGGI…“La Gobba”

Gutturnio superiore Doc, ottenuto da uve selezionate di Barbera(70%) e Bonarda (30%).
Rappresenta il Cru dell’azienda, è un vino da sempre prodotto solo nelle annate migliori, e normalmente viene commercializzato quattro/cinque anni successivi alla vendemmia.

E’ un vino ben strutturato, perfetto con carni rosse grigliate e selvaggina.

OGNI SORSO E’ UN’ EMOZIONE

TRADIZIONE E TERRITORIO

L’azienda vitivinicola Testa interpreta i valori della tradizione, vinificando come allora uve provenienti da vitigni autoctoni del territorio, creando VINI AUTENTICI, ELEGANTI e di QUALITA’. Tra questi

C’era Una Volta

VINO BIANCO PIACEVOLMENTE BRIOSO
Perfetto come aperitivo, eccellente con salumi, formaggi freschi e primi piatti della tradizione.

Azienda Vitivinicola Testa C'ERA UNA VOLTA

Su appuntamento, si organizzano per gruppi  e aziende degustazioni accompagnate a salumi e formaggi.
Informazioni per  Prenotazioni.

Il piacere della Qualità

DOVE SIAMO

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

ORARIO APERTURA

LUNEDÌ – VENERDÌ

08:00~12:00

14:00~18:00

SABATO CHIUSO

DOMENICA CHIUSO